
Attenzione alle tue foto. Chi gestisce blog oppure è semplicemente presente sui social (in pratica TUTTI) è inconsapevolmente a rischio copia e utilizzo indebito delle proprie foto e lavori professionali.
Soluzione NON PRATICABILE
Rinunciare al blog e ai social
Soluzione praticabile, piccola guida
a) Verifica identità.Usa il sito https://facecheck.id/, per verificare utilizzi indebiti o per verifica identità di chi si propone a te
b) Verifica foto, tilizza il sito https://tineye.com/, perverificare se una foto che ti hanno mandato e’ fasulla
c) Signature digitale delle foto. Sigla digitalmente TUTTE le tue foto ‘pubbliche’ in modo che sia impossibile per altri dichiararne la proprietà. Esiste software e chiavetta digitale proposta da tante aziende, io uso il software di Aruba https://www.pec.it/firma-digitale.aspx.
d) Inserisci un watermark su tutte le tue foto pubbliche con Gimp, segnalo:
– link a Gimp per scaricare il programma, gratuito https://www.gimp.org/ , windows, mc, linux
– link alla spiegazione di come creare l’effetto sulle foto (vedi mia foto sul blog) https://www.bettertechtips.com/gimp-tutorials/create-engraved-text-gimp/
e) se usate foto di altri inserite SEMPRE nei vs lavoro la provenienza, l’autore e il link
f) se venite contattati da persone sulla cui identità esistono dubbi:
– se vi ha cercato di raggirare conservate copia del tentato raggiro e contattate la Polizia Postale
– se si è semplicmente proposto come persona non vera in base alla vs indagine, bloccatela immediatamente
in ogni caso questo il link per segnalare l’accaduto alla Polizia Postale: https://www.commissariatodips.it/segnalazioni/index.html